• Home
  • News
  • Competizioni
    • WorldSkills
      • Bolzano 2022
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • São Paulo 2015
    • EuroSkills
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
    • WorldSkills Italy
      • WorldSkills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2020
  • Risultati
    • Risultati WorldSkills
    • Risultati EuroSkills
    • Risultati WorldSkills Italy
  • Galleria
    • WorldSkills Impressioni
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • San Paulo 2015
      • Lipsia 2013
      • Londra 2011
      • Calgary 2009
      • Shizuoka 2007
      • Helsinki 2005
      • San Gallo 2003
    • EuroSkills Impressioni
      • Budapest 2018
      • Göteborg 2016
      • Lille 2014
      • Spa-Francorchamps 2012
      • Lisbona 2010
    • WorldSkills Italy Impressioni
      • Campionati Worldskills Italy 2018
      • Campionati Worldskills Italy 2016
      • Campionati Worldskills Italy 2014
      • Campionati Worldskills Italy 2012
      • Campionati Worldskills Italy 2010
      • Campionati Worldskills Italy 2008
      • Campionati Worldskills Italy 2006
      • Campionati Worldskills Italy 2004
      • Campionati Worldskills Italy 2002
  • Mestieri
  • Organizzazione
    • Visione e missione
    • Partner e sponsor
    • Contatti
  • IT
  • DE

Spazzacamini (Chimney Sweep)

 

Descrizione del mestiere

Lo spazzacamino è specializzato nella manutenzione e nel controllo periodico degli impianti di combustione come:  Impianti di riscaldamento (autonomo e centralizzato), stufe e fornelli , camini e focolari. Svolge la propria attività nel "comprensorio" di competenza.

Il controllo dei gas di combustione é molto importante - viene svolto con strumenti digitali per l’analisi dei fumi, cosí lo spazzacamino contribuisce alla tutela dell’ambiente.

Durante la pulizia controlla l'eventuale presenza di difetti che potrebbero favorire lo scoppio di un incendio. Grazie anche ad altri attrezzi moderni come la videocamera, le crepe o fessure nel camino sono subito trovate.

In questo senso lo spazzacamino svolge dunque una funzione molto importante nella prevenzione antincendio. 

Al termine dell'ispezione registra i risultati nell'apposito libretto, provvedendo a comunicare le eventuali anomalie al proprietario/a, al sindaco competente e ai Vigili del Fuoco.

All'occorrenza svolge funzioni di consulente fornendo informazioni sulle soluzioni di riscaldamento più razionali. Le sue mansioni di responsabilità sono state potenziate dalle nuove normative sulla sicurezza e comprendono, tra l'altro, il controllo d'idoneità dei camini, dei gas di combustione, delle cisterne, nonché la pulizia dei canali di passaggio dell'aria.

È un mestiere molto vario, che richiede una forte responsabilità, però offre un futuro sicuro anche economicamente.


 Formazione

  • Durata: 3 anni
  • Scuole:
    • frequenza di lezioni teoriche presso la Scuola Professionale provinciale in lingua tedesca in Austria a Absam

 

Possibilità di avanzamento

  • Maestro professionale

Sezione di mestiere dei spazzacamini
in Confartigianato Imprese di Bolzano

Via di Mezzo ai Piani 7, 39100 Bolzano
T 0471 / 32 32 00
info@lvh.it
 · www.lvh.it

 

Il presente sito web utilizza cookie di tipo tecnico e cookie analitici di terze parti. E’ possibile prendere visione della privacy policy estesa e gestire l’utilizzo dei cookies secondo le Sue preferenze accedendo alla presente informativa. Proseguendo la navigazione verrà accettata l’impostazione predefinita dei cookies. Cookie-Policy
Rifiuta Cookies Accetta Cookies
  • Home
  • News
  • Competizioni
    • WorldSkills
      • Bolzano 2022
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • São Paulo 2015
    • EuroSkills
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
    • WorldSkills Italy
      • WorldSkills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2020
  • Risultati
    • Risultati WorldSkills
    • Risultati EuroSkills
    • Risultati WorldSkills Italy
  • Galleria
    • WorldSkills Impressioni
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • San Paulo 2015
      • Lipsia 2013
      • Londra 2011
      • Calgary 2009
      • Shizuoka 2007
      • Helsinki 2005
      • San Gallo 2003
    • EuroSkills Impressioni
      • Budapest 2018
      • Göteborg 2016
      • Lille 2014
      • Spa-Francorchamps 2012
      • Lisbona 2010
    • WorldSkills Italy Impressioni
      • Campionati Worldskills Italy 2018
      • Campionati Worldskills Italy 2016
      • Campionati Worldskills Italy 2014
      • Campionati Worldskills Italy 2012
      • Campionati Worldskills Italy 2010
      • Campionati Worldskills Italy 2008
      • Campionati Worldskills Italy 2006
      • Campionati Worldskills Italy 2004
      • Campionati Worldskills Italy 2002
  • Mestieri
  • Organizzazione
    • Visione e missione
    • Partner e sponsor
    • Contatti
  • IT
  • DE
  • Impressum
Up