lattonieri edili e artistici/lattoniere edili e artistiche
Descrizione del mestiere
Il lattoniere edile e artistico/ la lattoniera edile e artistica è lo specialista dei rivestimenti esterni degli edifici, incaricato della realizzazione e installazione di componenti in latta e altri metalli per l’edilizia.
Concepisce, pianifica, produce e monta tutto ciò che serve a rendere impermeabile un edificio: grondaie, tubazioni, coperture, bordature, rivestimenti, canaline, cornici, raccordi, protezioni dalla neve e sistemi anticaduta.
Copre falde di tetto in lamiera sottile, adattandosi a ogni forma e inclinazione (dal tetto piano a quello ripido), e riveste pareti, soffitti e facciate.
Realizza anche canali di ventilazione per impianti di aspirazione e climatizzazione, così come strutture in metallo per l’industria: tubi, serbatoi, impianti in rame, alluminio o acciaio inox. In ambito artistico e domestico, può produrre oggetti ornamentali e di uso quotidiano, come vasi, camini o elementi decorativi.
Lavora con diversi materiali: metalli, compositi, materie plastiche, isolanti e strutture portanti. La produzione avviene in officina, mentre l’assemblaggio e il montaggio si svolgono sul cantiere, in collaborazione con altre figure professionali.
Nonostante l’utilizzo di macchinari moderni, una parte importante del lavoro si svolge ancora manualmente, con grande precisione artigianale.
Formazione
- 4 anni di apprendistato, inteso come formazione duale (lavoro – scuola professionale)
Scuole professionali
- Scuola professionale provinciale per l'industria e l'artigianato "Luigi Einaudi", Bolzano
Diploma
- Diploma di operaio artigiano qualificato del lattoniere
Prospettive di avanzamento
- Maturità professionale – un anno aggiunto
- Formazione per il ruolo di caposquadra
- Formazione per il ruolo di maestro artigiano
- Formazione per il ruolo di ingegnere specializzato per rivestimenti esterni – 4 anni (Hochschule Rosenheim, Germania)

Sezione di mestiere dei lattonieri edili e artistici
in Confartigianato Imprese di Bolzano
Via di Mezzo ai Piani 7, 39100 Bolzano
T 0471 / 32 32 00
info@lvh.it · www.lvh.it
Förderverein Südtiroler Spengler Innung
Spengler-suedtirol@hotmail.com - www.spengler-suedtirol.it