pavimentisti/pavimentiste
Descrizione del mestiere
Il pavimentista/ la pavimentista è una figura professionale dell’edilizia d’interni, specializzata nella posa a regola d’arte di diversi tipi di pavimentazione, nel rispetto degli standard di abitabilità, funzionalità ed estetica degli ambienti.
La scelta dei materiali e dei colori che si tratti di PVC, linoleum, moquette, legno, parquet, pietra o piastrelle in ceramica, è determinante per creare l’atmosfera desiderata in ogni spazio. Prima della posa, il pavimentista/la pavimentista realizza il massetto di sottofondo e verifica con attenzione l’assenza di umidità. Se necessario, esegue anche l’isolamento acustico e termico del pavimento.
Al termine del lavoro, si occupa del trattamento finale delle superfici, come la levigatura e la sigillatura delle fughe nei pavimenti in legno o parquet. Nel caso di superfici particolarmente ampie, come saloni o palazzetti dello sport, lavora in squadra con altri professionisti del settore. Il pavimentista/ la pavimentista opera prevalentemente in ambienti interni e cambia frequentemente luogo di lavoro, spostandosi da un cantiere all’altro.
Formazione
- Durata: 3 anni
- Scuole:
- Scuola professionale provinciale per l'industria e l'artigianato "Luigi Einaudi", Bolzano
- Scuola professionale provinciale per l'industria e l'artigianato "Luigi Einaudi", Bolzano
Possibilità di avanzamento
- Maestro professionale

Sezione di mestiere dei pavimentisti
in Confartigianato Imprese di Bolzano
Via di Mezzo ai Piani 7, 39100 Bolzano
T 0471 / 32 32 00
info@lvh.it · www.lvh.it