hotel reception
Descrizione del mestiere
L’ addetto/ L’addetta alla reception è responsabile delle attività legate al front office e al servizio di portineria. In caso la struttura ricettiva disponga di sale dedicate a convegni o eventi, rientra tra i suoi compiti anche la gestione delle prenotazioni di tali spazi.
Oltre all’accoglienza degli ospiti, il Receptionist si occupa anche della prenotazione delle camere, controllandone la disponibilità e assegnandole ai clienti al momento dell’arrivo.
Alle mansioni organizzative e di registrazione degli ospiti si affiancano anche responsabilità amministrative, come la gestione della cassa e alcune attività contabili. Inoltre, è coinvolto in compiti di sorveglianza e controllo, contribuendo al buon funzionamento della struttura.
Quella del Receptionist e della Receptionist d’hotel è principalmente una professione di contatto diretto con il pubblico: include operazioni di check-in e check-out, accoglienza e assistenza degli ospiti durante il soggiorno, gestione dei pagamenti e fornitura di informazioni sui servizi disponibili in hotel o sulle attrazioni turistiche locali.
Per svolgere al meglio il suo lavoro, deve saper comunicare in modo chiaro ed efficace con clienti, colleghi e fornitori, mantenendo sempre un atteggiamento professionale e collaborativo. Tra le sue competenze rientrano anche la promozione e la vendita dei servizi offerti dalla struttura, con l’obiettivo di garantire un’esperienza positiva agli ospiti e contribuire al successo dell’hotel.

Unione albergatori e pubblici esercenti (HGV)
Via Macello 59
39100 Bolzano
Tel. 0471 317 700 - Fax 0471 317 701
info@HGV.it - www.HGV.it
Hoteliers- und Gastwirtejugend (HGJ) / Giovani Albergatori
Via Macello 59
39100 Bolzano
Tel. 0471 317998 – Fax. 0471 317701
info@HGJ.it – www.HGJ.it
Associazione Ospitalità Sudtirolese
Via Macello 59
39100 Bolzano
Tel. 0471 317 700 - Fax 0471 317 701
info@ospitalita.info – www.ospitalita.it