tecnici termosanitari e di ventilazione
Descrizione del mestiere
Il tecnico termosanitari/ la tecnica termosanitari e di ventilazione installa, cura la manutenzione e ripara sistemi complessi di rifornimento e smaltimento in edifici nuovi ed esistenti. Si occupa di impianti di riscaldamento, ventilazione, rifornimento di acqua e gas, nonché di sistemi per lo sfruttamento di fonti di energia rinnovabile.
Tra le sue mansioni rientrano anche l’installazione di strutture per il deposito e il rifornimento di combustibili, di impianti di sicurezza, misurazione e regolazione, la posa delle tubature, il montaggio di sanitari e l’allestimento di impianti per la depurazione dell’acqua, il trattamento delle acque reflue, lo smaltimento dell’acqua piovana e i sistemi di aspirazione centralizzata.
Il tecnico/ la tecnica termosanitari lavora in autonomia, in squadra o in collaborazione con altri profili professionali sulla base della documentazione tecnica e delle commesse. È in grado di calcolare tempi, risorse e costi, redigere il computo metrico e pianificare le fasi operative.
Inoltre, assicura il rispetto delle normative in materia di sicurezza, salute e ambiente, valuta la qualità dell’esecuzione e si occupa della relativa documentazione e certificazione.
Formazione
- Durata: 4 anni
- Scuole:
- Scuola professionale provinciale per l'industria e l'artigianato "Luigi Einaudi", Bolzano
- Scuola professionale per l´artigianato, l´industria e il commercio " Enrico Mattei " , Merano

Sezione di mestiere dei tecnici termosanitari e di ventilazionei
in Confartigianato Imprese di Bolzano
Via di Mezzo ai Piani 7, 39100 Bolzano
T 0471 / 32 32 00
installation@lvh.it · www.lvh.it