meccatronici d’auto/meccatroniche d'auto
Descrizione del mestiere
Il meccatronico d’auto/ la meccatronica d’auto esegue diagnosi, manutenzione, cura e riparazione di motocicli, autoveicoli, rimorchi, macchinari e attrezzi motorizzati, compresi tutti i relativi componenti.
Sostituisce parti difettose e si occupa di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, soccorso stradale, carro attrezzi, riparazioni, sostituzione dei cristalli e revisioni periodiche.
Utilizza sistemi computerizzati, informatici e di diagnosi per la ricerca dei guasti, e sa intervenire su sistemi ad alta tensione, batterie e propulsori alternativi.
Comunica con la clientela, illustra gli interventi da effettuare e svolge tutte le riparazioni necessarie sui vari sistemi del veicolo, operando conformemente agli standard del mestiere.
Organizza i processi lavorativi sia in autonomia che in squadra, attenendosi ai requisiti di qualità, le tempistiche e i costi previsti.
Svolge le proprie mansioni nel rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e salvaguardia dell’ambiente.
Formazione
- Durata : 4 anni
- Scuole :
- Scuola profssionale provinciale per l´industria e l´artigianato " Luigi Einaudi " , Bolzano
- Scuola professionale provinciale per l´artigianato , l´industria e il commercio " Enrico Mattei " , Bressanone
Possibilitá di avanzamento
- Maturitá duale , 2 anni con contratto di apprendistato
- Maestro professionale

Sezione di mestiere dei meccatronici d'auto
in Confartigianato Imprese di Bolzano
Via di Mezzo ai Piani 7, 39100 Bolzano
T 0471 / 32 32 00
info@lvh.it· www.lvh.it