• Home
  • Competizioni
    • WorldSkills
      • Lione 2024
      • Special Edition 2022
      • Special Edition 2022 a Bolzano
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • São Paulo 2015
    • EuroSkills
      • Herning 2025
      • Danzica 2023
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
    • WorldSkills Italy
      • Worldskills Italy 2025
      • Worldskills Italy 2023
      • WorldSkills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2020
  • News
  • Mestieri
  • Risultati
    • WorldSkills Risultati
    • EuroSkills Risultati
    • WorldSkills Italy Risultati
  • Galleria
    • WorldSkills Impressioni
      • Lyon 2024
      • Special Edition 2022
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • San Paulo 2015
      • Lipsia 2013
      • Londra 2011
      • Calgary 2009
      • Shizuoka 2007
      • Helsinki 2005
      • San Gallo 2003
    • EuroSkills Impressioni
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
      • Göteborg 2016
      • Lille 2014
      • Spa-Francorchamps 2012
      • Lisbona 2010
    • WorldSkills Italy Impressioni
      • Worldskills Italy 2023
      • Worldskills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2016
      • Worldskills Italy 2014
      • Worldskills Italy 2012
      • Worldskills Italy 2010
      • Worldskills Italy 2008
      • Worldskills Italy 2006
      • Worldskills Italy 2004
      • Worldskills Italy 2002
  • Organizzazione
    • Visione e missione
    • Partner e sponsor
    • Contatti
  • IT
  • DE
  • EN

fabbri e magnani/fabbre e magnane

 

Descrizione del mestiere

Fabbri

Il fabbro/ la fabbra realizza manufatti e utensili forgiati per l’edilizia e per l’uso quotidiano, oltre a opere di forgiatura artistica, sia di carattere sacro che profano. Progetta e costruisce parapetti, cancelli, inferriate e recinzioni, eseguendo anche interventi di restauro su oggetti artistici forgiati.


Inoltre, è in grado di effettuare riparazioni su attrezzature agricole, macchine edili, strutture in metallo come griglie, parapetti e cancelli.
A partire dalle richieste della clientela, disegna schizzi e modelli in scala e lavora i metalli nella forma desiderata, impiegando tecniche di forgiatura per collegamenti fissi o smontabili. Possiede competenze artistiche e una profonda conoscenza dei materiali, come acciaio, metalli non ferrosi e leggeri, plastica e vetro.
Utilizza correttamente utensili e attrezzature, di cui cura anche la manutenzione.


Esegue lavori in autonomia, in squadra o in collaborazione con altri professionisti e altre professioniste. Pianifica e coordina le fasi operative, stima tempi, risorse e costi, valuta e documenta il lavoro svolto, adottando sempre misure a tutela della sicurezza, della salute e dell’ambiente.

Magnani

Il magnano/ la magnana progetta e realizza strutture portanti in metallo, facciate ventilate, sistemi di ingresso, vetrine e serramenti, lavorando prevalentemente con acciaio, acciaio inox, metalli non ferrosi, vetro e materiali plastici.
Costruisce finestre, porte, portoni, scale, ringhiere, lampade e impianti di protezione solare anche a partire da semilavorati industriali.


Inoltre, progetta e realizza dispositivi per il sollevamento e il trasporto, arredi metallici per ambienti privati o industriali, attrezzature ludico-sportive e contenitori.
Possiede competenze avanzate nella lavorazione dei metalli e una vasta conoscenza dei materiali impiegati. Utilizza macchinari, utensili e impianti in modo professionale, occupandosi anche della loro manutenzione e della riparazione di manufatti metallici.


Esegue lavori sulla base di documenti tecnici, operando in autonomia o in squadra. Pianifica, coordina, documenta ogni fase del processo lavorativo, calcola risorse e costi, valuta la qualità del lavoro eseguito e adotta misure di tutela per la salute, la sicurezza e l’ambiente.

 Formazione

  • Durata: 4 anni
  • Scuole:
    • Scuola professionale provinciale per l'industria e l'artigianato "Luigi Einaudi", Bolzano
    • Scuola professionale provinciale per l´artigianato , l´industria e il commercio " Enrico Mattei " , Bressanone

 

Possibilità di avanzamento

  • Maturitá duale, 2 anni con contratto di apprendistato
  • Maestro professionale 

Sezione di mestiere dei fabbri e magnani
in Confartigianato Imprese di Bolzano

Via di Mezzo ai Piani 7, 39100 Bolzano
T 0471 / 32 32 00
info@lvh.it· www.lvh.it

Il presente sito web utilizza cookie di tipo tecnico e cookie analitici di terze parti. E’ possibile prendere visione della privacy policy estesa e gestire l’utilizzo dei cookies secondo le Sue preferenze accedendo alla presente informativa. Proseguendo la navigazione verrà accettata l’impostazione predefinita dei cookies. Cookie-Policy
Rifiuta Cookies Accetta Cookies
  • Home
  • Competizioni
    • WorldSkills
      • Lione 2024
      • Special Edition 2022
      • Special Edition 2022 a Bolzano
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • São Paulo 2015
    • EuroSkills
      • Herning 2025
      • Danzica 2023
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
    • WorldSkills Italy
      • Worldskills Italy 2025
      • Worldskills Italy 2023
      • WorldSkills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2020
  • News
  • Mestieri
  • Risultati
    • WorldSkills Risultati
    • EuroSkills Risultati
    • WorldSkills Italy Risultati
  • Galleria
    • WorldSkills Impressioni
      • Lyon 2024
      • Special Edition 2022
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • San Paulo 2015
      • Lipsia 2013
      • Londra 2011
      • Calgary 2009
      • Shizuoka 2007
      • Helsinki 2005
      • San Gallo 2003
    • EuroSkills Impressioni
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
      • Göteborg 2016
      • Lille 2014
      • Spa-Francorchamps 2012
      • Lisbona 2010
    • WorldSkills Italy Impressioni
      • Worldskills Italy 2023
      • Worldskills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2016
      • Worldskills Italy 2014
      • Worldskills Italy 2012
      • Worldskills Italy 2010
      • Worldskills Italy 2008
      • Worldskills Italy 2006
      • Worldskills Italy 2004
      • Worldskills Italy 2002
  • Organizzazione
    • Visione e missione
    • Partner e sponsor
    • Contatti
  • IT
  • DE
  • EN
  • Impressum
  • Privacy
  • Cookie Policy
Up