servizi di sala e bar
Descrizione del mestiere
L’addetto/ l’addetta ai servizi di sala e bar è la figura di contatto tra la cucina (o più in generale ristorante) e la clientela. Si occupa della preparazione della sala da pranzo, dell’allestimento dei tavoli per il servizio quotidiano o per occasioni speciali come banchetti e buffet.
Tra le sue attività principali rientrano: accogliere gli ospiti, accompagnarli al tavolo, presentare il menu e le specialità del giorno, dispensare consigli su pietanze e abbinamenti con bevande grazie a conoscenze di alimentazione ed enologia. Raccoglie le ordinazioni, le trasmette alla cucina, serve con precisione cibi e bevande, garantendo sempre comfort e attenzione alla clientela.
Per svolgere questo mestiere è necessaria una buona preparazione tecnica, abilità comunicative, eleganza nei movimenti e grande capacità di gestione del tempo e dello stress, soprattutto nell’ occuparsi di più tavoli contemporaneamente.
Oltre al servizio al tavolo, l’addetto o l’addetta può operare anche al banco del bar, occupandosi della preparazione di cocktail, bevande e caffetteria.
I servizi di sala e bar svolgono un’importante funzione di rappresentanza: la cortesia, la professionalità e la cura del servizio sono elementi fondamentali per trasmettere un’immagine positiva dell’intera struttura ristorativa.
Formazione
- Durata: 3 anni
- Scuole:
- Scuola professionale provinciale alberghiera „Cesare Ritz“, Merano
Possibilità di avanzamento
- Maestro professionale

Unione albergatori e pubblici esercenti (HGV)
Via Macello 59
39100 Bolzano
Tel. 0471 317 700 - Fax 0471 317 701
info@HGV.it - www.HGV.it
Hoteliers- und Gastwirtejugend (HGJ) / Giovani Albergatori
Via Macello 59
39100 Bolzano
Tel. 0471 317998 – Fax. 0471 317701
info@HGJ.it – www.HGJ.it
Associazione Ospitalità Sudtirolese
Via Macello 59
39100 Bolzano
Tel. 0471 317 700 - Fax 0471 317 701
info@ospitalita.info – www.ospitalita.it