• Home
  • Competizioni
    • WorldSkills
      • Lione 2024
      • Special Edition 2022
      • Special Edition 2022 a Bolzano
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • São Paulo 2015
    • EuroSkills
      • Herning 2025
      • Danzica 2023
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
    • WorldSkills Italy
      • Worldskills Italy 2025
      • Worldskills Italy 2023
      • WorldSkills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2020
  • Mestieri
  • News
  • Galleria
    • WorldSkills Impressioni
      • Lyon 2024
      • Special Edition 2022
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • San Paulo 2015
      • Lipsia 2013
      • Londra 2011
      • Calgary 2009
      • Shizuoka 2007
      • Helsinki 2005
      • San Gallo 2003
    • EuroSkills Impressioni
      • Herning 2025
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
      • Göteborg 2016
      • Lille 2014
      • Spa-Francorchamps 2012
      • Lisbona 2010
    • WorldSkills Italy Impressioni
      • Worldskills Italy 2023
      • Worldskills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2016
      • Worldskills Italy 2014
      • Worldskills Italy 2012
      • Worldskills Italy 2010
      • Worldskills Italy 2008
      • Worldskills Italy 2006
      • Worldskills Italy 2004
      • Worldskills Italy 2002
  • Organizzazione
    • Visione e missione
    • Partner e sponsor
    • Contatti
  • Risultati
    • WorldSkills Risultati
    • EuroSkills Risultati
    • WorldSkills Italy Risultati
  • IT
  • DE
  • EN

tappezzieri e arredatori tessili/tappezziere e arredatrici tessili

 

Descrizione del mestiere

Il campo di attività di questa professione è cambiato notevolmente nel corso del tempo.

Il nome della professione “tappezziere” deriva dal francese ‘tapisser’, che significa “rivestire con tessuti o tappeti”. In origine si trattava quindi di rivestire le pareti con tessuti o arazzi; in Alto Adige i pionieri di questa professione erano i sellai. Oggi l'attenzione è rivolta alla progettazione e all'arredamento degli interni.

Tra le attività principali figurano il rivestimento di sedute di ogni tipo e la realizzazione di decorazioni per finestre e tende. Inoltre, le pareti vengono rivestite con tessuti, carta da parati o altri materiali e vengono posati i più svariati tipi di pavimenti.

I tappezzieri/le tappezziere – arredatori/arredatrici tessili sono gli esperti in sistemi di protezione solare interni ed esterni, sistemi di oscuramento e divisori.

È indispensabile avere un buon senso del design e dei colori per abbinare con stile tende, carta da parati, pavimenti e mobili imbottiti e integrarli armoniosamente nel concetto abitativo.

A volte si lavora sulla base di progetti o istruzioni forniti da architetti. Molte attività vengono eseguite a mano, poiché le macchine e gli utensili speciali hanno un impiego limitato, in particolare nel restauro e nella rielaborazione di mobili d'epoca.

Formazione

  • Durata: 3 anni 
  • Scuole:
    • Scuola professionale tirolese per giardinaggio ,arredamento e moda , Hall in Tirol (A) 

 

Possibilità di avanzamento

  • Maestro professionale
  • Possibilità di lavorare in proprio con un'attività autonoma

Sezione di mestiere dei tappezzieri-arredatori tesili
in Confartigianato Imprese di Bolzano

Via di Mezzo ai Piani 7, 39100 Bolzano
T 0471 / 32 32 00
info@lvh.it· www.lvh.it

Il presente sito web utilizza cookie di tipo tecnico e cookie analitici di terze parti. E’ possibile prendere visione della privacy policy estesa e gestire l’utilizzo dei cookies secondo le Sue preferenze accedendo alla presente informativa. Proseguendo la navigazione verrà accettata l’impostazione predefinita dei cookies. Cookie-Policy
Rifiuta Cookies Accetta Cookies
  • Home
  • Competizioni
    • WorldSkills
      • Lione 2024
      • Special Edition 2022
      • Special Edition 2022 a Bolzano
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • São Paulo 2015
    • EuroSkills
      • Herning 2025
      • Danzica 2023
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
    • WorldSkills Italy
      • Worldskills Italy 2025
      • Worldskills Italy 2023
      • WorldSkills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2020
  • Mestieri
  • News
  • Galleria
    • WorldSkills Impressioni
      • Lyon 2024
      • Special Edition 2022
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • San Paulo 2015
      • Lipsia 2013
      • Londra 2011
      • Calgary 2009
      • Shizuoka 2007
      • Helsinki 2005
      • San Gallo 2003
    • EuroSkills Impressioni
      • Herning 2025
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
      • Göteborg 2016
      • Lille 2014
      • Spa-Francorchamps 2012
      • Lisbona 2010
    • WorldSkills Italy Impressioni
      • Worldskills Italy 2023
      • Worldskills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2016
      • Worldskills Italy 2014
      • Worldskills Italy 2012
      • Worldskills Italy 2010
      • Worldskills Italy 2008
      • Worldskills Italy 2006
      • Worldskills Italy 2004
      • Worldskills Italy 2002
  • Organizzazione
    • Visione e missione
    • Partner e sponsor
    • Contatti
  • Risultati
    • WorldSkills Risultati
    • EuroSkills Risultati
    • WorldSkills Italy Risultati
  • IT
  • DE
  • EN
  • Impressum
  • Privacy
  • Cookie Policy
Up