carpentieri/carpentiere
Descrizione del mestiere
Il carpentiere / la carpentiera realizza costruzioni e strutture in legno di vario genere: orditure per tetti, scale, solai, pannellature, pavimentazioni e casseri per elementi in calcestruzzo. Inoltre, produce componenti per case prefabbricate, che vengono montati in loco e isolati con pannelli termici, acustici o antincendio.
Questa figura professionale legge ed elabora progetti esecutivi, calcola il fabbisogno di materiali e organizza in autonomia il cantiere. Sagoma gli elementi in legno e li assembla utilizzando chiodi, perni o altri sistemi di giunzione.
Lavora sia in laboratorio che in cantiere, collaborando con professionisti e professioniste del settore edile, specializzati e non.
Il carpentiere/ la carpentiera opera sulla base di documenti tecnici e incarichi specifici, svolgendo il proprio lavoro in autonomia, in squadra o in cooperazione con altri.
Pianifica le fasi operative, calcola tempi, costi e risorse, tiene traccia delle prestazioni eseguite e documenta ogni attività.
Coordina e organizza il cantiere, adotta misure di sicurezza, tutela della salute e salvaguardia ambientale. Verifica la corretta esecuzione dei lavori e, se necessario, attua misure correttive per garantirne la qualità.
Formazione
- Durata: 4 anni
- Scuole:
- Scuola professionale provinciale per l'industria e l'artigianato "Luigi Einaudi", Bolzano
- Scuola professionale provinciale per l'artigianato, l'industria e il commercio "Enrico Mattei", Bressanone
Possibilità di avanzamento
- Maturitá duale, 2 anni con contratto di apprendistato
- Maestro professionale
