• Home
  • Competizioni
    • WorldSkills
      • Lione 2024
      • Special Edition 2022
      • Special Edition 2022 a Bolzano
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • São Paulo 2015
    • EuroSkills
      • Herning 2025
      • Danzica 2023
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
    • WorldSkills Italy
      • Worldskills Italy 2025
      • Worldskills Italy 2023
      • WorldSkills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2020
  • News
  • Risultati
    • WorldSkills Risultati
    • EuroSkills Risultati
    • WorldSkills Italy Risultati
  • Galleria
    • WorldSkills Impressioni
      • Lyon 2024
      • Special Edition 2022
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • San Paulo 2015
      • Lipsia 2013
      • Londra 2011
      • Calgary 2009
      • Shizuoka 2007
      • Helsinki 2005
      • San Gallo 2003
    • EuroSkills Impressioni
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
      • Göteborg 2016
      • Lille 2014
      • Spa-Francorchamps 2012
      • Lisbona 2010
    • WorldSkills Italy Impressioni
      • Worldskills Italy 2023
      • Worldskills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2016
      • Worldskills Italy 2014
      • Worldskills Italy 2012
      • Worldskills Italy 2010
      • Worldskills Italy 2008
      • Worldskills Italy 2006
      • Worldskills Italy 2004
      • Worldskills Italy 2002
  • Organizzazione
    • Visione e missione
    • Partner e sponsor
    • Contatti
  • IT
  • DE
  • EN

Progettisti meccanici 

 

Descrizione del mestiere

Il progettista maccanico ha seguenti competenze 

  • Capacità di progettare strutture, apparati e sistemi semplici e di rappresentarle utilizzando un programma per compute in un disegno di assieme e in disegni di parti individuali adatte alla produzione;
  • Capacità di lavorare in modo efficiente con i manuali tecnici;
  • Esperienza attraverso la pratica del laboratorio per distinguere il realizzabile dall'irrealizzabile;
  • Capacità di valutare correttamente le proprietà dei materiali;
  • Conoscenza dei fondamenti di meccanica e meccanica dei fluidi e capacità di applicarli nelle costruzioni se necessario;
  • Capacità di progettare circuiti pneumatici, idraulici e PLC per l'automazione di macchine e di simularli su PC;
  • Padronanza delle nozioni teoriche di base per il dimensionamento di impianti termici, frigoriferi e solari nel campo della termodinamica.
  • Conoscenza delle più importanti normative di sicurezza legali.

Formazione scolastica

  • Dove: Istituti tecnici tecnologici (specializzati in Meccanica, Meccatronica ed Energia)
  • Durata: 5 anni

Partecipanti - Worldskills Italy 2023

David Bordei Rivoli 18 Fondazione casa di Carità Arti e Mestieri Onlus di Grugliasco  Torino
Yannik Mair Nalles 21 MY-TEC GmbH Nalles
Michele Modena Bolzano 18 Technologische Fachoberschule "Max Valier" Bozen Bolzano
Martin Malfertheiner Castelrotto 18 Technologische Fachoberschule "Max Valier" Bozen Bolzano
Peter Gurschler Castelrotto 17 Technologische Fachoberschule "Max Valier" Bozen Bolzano
Philip Stimpfl Collalbo 18 Technologische Fachoberschule "Max Valier" Bozen Bolzano
Patrick Kaserer Sarentino 18 Technologische Fachoberschule "Max Valier" Bozen Bolzano
Roland Insam Santa Cristina 18 Technologische Fachoberschule "Max Valier" Bozen Bolzano

 

Testproject 2023

Scenario

ScenarioScenarioLe vengono forniti alcuni disegni incompleti e alcuni modelli 3D in formato STP di un cric a carrello eLe viene chiesto di digitalizzarlo completamente utilizzando software CAD 3D per completare la documentazione.

Il compito è modellare i componenti disegnati (che non sono ancora disponibili come file STP)utilizzando un software CAD 3D  e assemblarli in un assieme completo. L'elenco delle parti con i componenti o i disegnirisulta dai file STEP e dai nomi dei disegni.

Inoltre, la documentazione dovrebbe includere un disegno di assieme in cui siano visibili tutti icomponenti, compreso l'elenco delle parti e i numeri di posizione, in modo che anche questo possaessere completato.

Compito:

1.)Crea un assieme 3D completo del jack. Alcune parti devono essere modellate,altre possono essere copiate come file STP. 

2.) Crea un disegno di gruppo (dimensione foglio A2) del jack con i seguenticontenuti:

− Almeno due viste normali del cric a carrello.− Segnare le dimensioni generali e dei parametri essenziali.

− Il foglio di disegno deve contenere due viste in cui il martinetto vienemostrato nello stato retratto e una volta nello stato esteso (vistasovrapposta).

− vista 3D ombreggiataNota: etichettare tutte le parti con numeri di posizione, dove i numeri diposizione e l'elenco delle parti dovrebbero essere gli stessi degli elenchidelle parti forniti. Mindestens zwei Normalansichten des Rangierwagenheber.

20230929_Aufgabe_Tag_2_Präsentation_page-0004.jpg

20230929_Aufgabe_Tag_2_Präsentation_page-0003.jpg


Ringraziamo per il sostegno

Sponsor

   Alupress Logo RGB Anthrazit

Istituto Tecnico in Lingua Tedesca – Max Valier

Via Sorrento 20 - 39100 Bolzano
T 0471 / 56 28 00
os-tfo.bozen@schule.suedtirol.it - www.tfobz.it

La competizione dei „Progettisti meccanici“ viene organizzata e svolta in collaborazione con l’istituto tecnico di lingua Tedesca "Max Valier”.

 

Le prossime competizioni

  • EuroSkills Herning: Danimarca, 9-13 settembre 2025
  • Competizione provinciale dei mestieri WorldSkills South Tyrol, Italy: Bolzano, 18-20 settembre 2025
    Nell’ambito dell’evento FUTURUM 2025, presso la Fiera di Bolzano, giovani talenti appartenenti a diverse categorie professionali si sfideranno in emozionanti competizioni.
    Le iscrizioni sono ufficialmente aperte! Hai tempo fino al 4 luglio 2025 per iscriverti come Partecipante o Esperto/Esperta.

  

News

17. settembre 2024

Il team altoatesino che ha partecipato ai WorldSkills è stato accolto a Bolzano

Nella serata di ieri, il team altoatesino che ha preso parte ai WorldSkills ha ricevuto un caloroso benvenuto nell’ambito di una cerimonia al NOI Techpark di Bolzano. Il Presidente della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher e il Presidente della Camera di commercio Michl Ebner hanno consegnato diplomi ai partecipanti e alla partecipante esprimendo il loro apprezzamento, anche a nome dell’Alto Adige, per i brillanti risultati conseguiti.

Continua..
16. settembre 2024

WorldSkills: il team altoatesino si aggiudica le medaglie del podio

Medaglia d’oro per Fabian Fischnaller nella categoria dei muratori, medaglia d’argento per Stefan Rainer nella categoria degli elettrotecnici e medaglia di bronzo per il duo composto da Stefan Breitenberger e Tobias Mutschlechner nella categoria dei giardinieri paesaggisti: è questo il bottino di medaglie che l’Alto Adige porta a casa dall’esperienza dei WorldSkills di Lione. Altri quattro Medaillons of Excellence confermano l’eccezionale risultato altoatesino.

Continua..
Tutte le novità

Follow us on Instagram

 
Il presente sito web utilizza cookie di tipo tecnico e cookie analitici di terze parti. E’ possibile prendere visione della privacy policy estesa e gestire l’utilizzo dei cookies secondo le Sue preferenze accedendo alla presente informativa. Proseguendo la navigazione verrà accettata l’impostazione predefinita dei cookies. Cookie-Policy
Rifiuta Cookies Accetta Cookies
  • Home
  • Competizioni
    • WorldSkills
      • Lione 2024
      • Special Edition 2022
      • Special Edition 2022 a Bolzano
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • São Paulo 2015
    • EuroSkills
      • Herning 2025
      • Danzica 2023
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
    • WorldSkills Italy
      • Worldskills Italy 2025
      • Worldskills Italy 2023
      • WorldSkills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2020
  • News
  • Risultati
    • WorldSkills Risultati
    • EuroSkills Risultati
    • WorldSkills Italy Risultati
  • Galleria
    • WorldSkills Impressioni
      • Lyon 2024
      • Special Edition 2022
      • Kazan 2019
      • Abu Dhabi 2017
      • San Paulo 2015
      • Lipsia 2013
      • Londra 2011
      • Calgary 2009
      • Shizuoka 2007
      • Helsinki 2005
      • San Gallo 2003
    • EuroSkills Impressioni
      • Graz 2021
      • Budapest 2018
      • Göteborg 2016
      • Lille 2014
      • Spa-Francorchamps 2012
      • Lisbona 2010
    • WorldSkills Italy Impressioni
      • Worldskills Italy 2023
      • Worldskills Italy 2018
      • Worldskills Italy 2016
      • Worldskills Italy 2014
      • Worldskills Italy 2012
      • Worldskills Italy 2010
      • Worldskills Italy 2008
      • Worldskills Italy 2006
      • Worldskills Italy 2004
      • Worldskills Italy 2002
  • Organizzazione
    • Visione e missione
    • Partner e sponsor
    • Contatti
  • IT
  • DE
  • EN
  • Impressum
  • Privacy
  • Cookie Policy
Up