Prende il via oggi, alla Fiera di Bolzano, la 14ª edizione della Competizione provinciale dei mestieri – WorldSkills South Tyrol, Italy. Fino a sabato, nell’ambito della fiera della formazione FUTURUM, i padiglioni fieristici si trasformeranno in un palcoscenico dedicato all’orientamento professionale e ai giovani talenti: 135 partecipanti gareggeranno in 23 categorie professionali diverse. Inoltre, verranno presentati 13 mestieri demo.

Fino a sabato, numerosi giovani talenti provenienti dall’Alto Adige e da altre regioni italiane metteranno alla prova le proprie competenze in discipline diverse, lavorando su compiti complessi in condizioni il più possibile vicine alla realtà professionale. L’obiettivo è conquistare il titolo di campionessa o campione provinciale nella propria categoria professionale e qualificarsi per i Campionati mondiali delle professioni WorldSkills, in programma a Shanghai nel 2026.

“In questo contesto aspiranti fioriste e fioristi creano composizioni floreali originali, parrucchiere e parrucchieri presentano le ultime tendenze di stile mentre falegnami realizzano manufatti su misura. Nel settore Robot Systems Integration, invece, i partecipanti progettano, programmano e integrano sistemi robotici complessi nei processi produttivi. La Competizione provinciale dei mestieri, quindi, coinvolge un’ampia varietà di professioni”, spiega Jasmin Fischnaller, delegata ufficiale di WorldSkills South Tyrol, Italy.

Il Delegato tecnico di WorldSkills South Tyrol Thomas Pardeller informa: “L’alto livello di specializzazione tecnica delle prove rispecchia fedelmente la realtà nelle aziende. Le concorrenti e i concorrenti dimostrano non solo talento, ma anche passione per la propria professione. È proprio questo a rendere così speciale la Competizione provinciale dei mestieri.”

Alfred Aberer, CEO di WorldSkills South Tyrol, Italy sottolinea: “L’evento rappresenta molto più di una competizione: si tratta di una tappa importante per i nostri giovani e di un segno concreto della qualità della formazione professionale in Alto Adige. Apprezziamo e sosteniamo con orgoglio tutti i concorrenti, dall’Alto Adige e da ogni altra parte d’Italia, che in questa occasione sanno esprimere dedizione e talento.”

Oltre a valorizzare i giovani, la Competizione provinciale dei mestieri ha un forte impatto sulla crescita economica locale: le imprese, infatti, beneficiano di professionisti qualificati, capaci di applicare le tecniche più moderne. Allo stesso tempo, aumenta la visibilità delle professioni artigianali, digitali e tecniche e contribuisce a plasmare in modo positivo e duraturo l’immagine dell’economia.

La visita alla fiera FUTURUM e al Campionato provinciale dei mestieri è gratuita fino a sabato: un’occasione preziosa soprattutto per genitori e studenti, che vi troveranno spunti e ispirazioni per le scelte future. Negli spazi dedicati ai mestieri demo, inoltre, sarà possibile cimentarsi in prima persona e scoprire più da vicino mestieri come ad esempio farmacista, conciatetti, calzolaio, tecnologo alimentare o ottico.

I WorldSkills South Tyrol, Italy sono organizzati dalla Camera di commercio di Bolzano con il sostegno della Provincia autonoma di Bolzano, delle associazioni di categoria, delle istituzioni formative e dei numerosi sponsor.